Obbligatorietà della verifica di progetto
Verifica di progetto
Obbligatorietà normativa
Obbligatorietà della Verifica di progetto secondo il Codice appalti 36/2023
La verifica di progetto è un processo indispensabile per garantire che ogni fase della progettazione rispetti le normative, la sicurezza e gli standard tecnici richiesti, assicurando la corretta realizzazione e la sostenibilità dell’opera.
La verifica del progetto è obbligatoria in vari contesti e per diverse tipologie di lavori, al fine di garantire che i progetti rispettino gli standard normativi, tecnici e di sicurezza. In particolare, la verifica è necessaria nei seguenti casi:
- Per tutte le fasi progettuali: la verifica deve essere eseguita in ogni fase del progetto, al fine di garantire la correttezza tecnica e la conformità alle normative applicabili.
- Per progetti con elevata complessità tecnica o impatto economico rilevante: quando il progetto presenta difficoltà tecniche particolari o comporta una spesa significativa, la verifica diventa cruciale per prevenire eventuali errori costosi e garantire la sostenibilità del progetto.
- Per i progetti che utilizzano fondi pubblici: in questi casi, la verifica assicura che le risorse finanziarie vengano utilizzate in modo appropriato e che il progetto rispetti tutti i requisiti legali ed economici.
- Per le costruzioni in zone sismiche: la verifica è obbligatoria per i progetti che riguardano edifici situati in aree ad alta sismicità, per garantire che siano rispettate le normative antisismiche e che le strutture siano sicure.
- Nel caso di appalto integrato: quando lo stesso soggetto è incaricato sia della progettazione esecutiva che dell’esecuzione dei lavori, la verifica deve essere effettuata su entrambi i livelli di progettazione, ossia sul progetto di fattibilità tecnico-economica e sul progetto esecutivo.
- Per gli affidamenti superiori alle soglie stabilite dalla legge: quando l’importo del progetto supera determinate soglie di valore, la verifica diventa obbligatoria per garantire la trasparenza, la corretta esecuzione e il rispetto delle normative in materia di appalti pubblici.
Questi obblighi di verifica sono fondamentali per assicurare che i progetti pubblici siano realizzati secondo gli standard previsti, riducendo rischi e inefficienze durante l’esecuzione dei lavori.
CHE COSA E’
LA VERIFICA
DI PROGETTO
conformità, qualità e sicurezza della progettazione
FASI DELLA
VERIFICA
DI PROGETTO
controllo di affidabilità, completezza, coerenza e compatibilità normativa
OBBLIGATORIETA’ DELLA VERIFICA DI PROGETTO
garantire conformità normativa e sicurezza dell’opera
CHI ESEGUE LA VERIFICA DI PROGETTO
soggetti qualificati e indipendenti (tecnici o società specializzate)
Hai bisogno di un preventivo ?
Esplorate i nostri servizi di consulenza
Contatti
Contatta oggi stesso un nostro referente tecnico